L’obiettivo del progetto e-SENS è di migliorare l’accesso transfrontaliero a servizi pubblici nell’Unione Europea e di supportare lo sviluppo del mercato unico digitale. e-SENS svilupperà un’infrastruttura per servizi pubblici interoperabili in Europa utilizzando i risultati già ottenuti nei progetti piloti su larga scala (LSP): e-CODEX, epSOS, SPOCS, STORK e PEPPOL. Questi progetti hanno già dimostrato che fornire servizi transfrontalieri può diventare più semplice. e-SENS consoliderà, migliorerà ed estenderà le soluzioni da loro sviluppate al fine di creare componenti di uso generale che possano essere utilizzate in numerosi domini applicativi. In particolare, il progetto e-SENS si focalizzerà su componenti di base come per esempio identità digitali, gestione documentale digitale, infrastruttura di trasporto, semantica e firme digitali.
I moduli tecnici prodotti saranno testati in situazioni reali all’interno dei diversi domini applicativi quali per esempio sanità digitale, giustizia digitale, procurement digitale, ciclo di vita del business e altro. Infine, e-SENS fornirà componenti di base riutilizzabili necessari per abilitare una comunicazione elettronica senza soluzione di continuità tra le varie aree della pubblica amministrazione.
Partecipazione Italiana:
L’Italia è rappresentata da un consorzio nazionale di 9 partner guidati dall’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID). I partner sono: il Politecnico di Torino, il Ministero della Giustizia, il Ministero dell’Economia e delle Finanze, Consip, l’Autorità per la Vigilanza dei Contratti Pubblici di Lavori, Servizi e Forniture, Infocamere, Lombardia Informatica, Intercent-ER, e il Consiglio Nazionale delle Ricerche. Con l’esperienza già maturata nei precedenti progetti pilota, l’Italia continuerà I lavori per la progettazione e lo sviluppo degli elementi di base della piattaforma Europea per l’interoperabilità di servizi pubblici transfrontalieri.
Consortium members:
AGID Italy - Agenzia per l'Italia Digitale: http://www.agid.gov.it/
AGID Italy - Ministry of Economy and Finances: http://www.mef.gov.it/
AGID Italy - Ministry of Justice: https://www.giustizia.it/giustizia/
AGID Italy - Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici di Lavori Servizi e Forniture (now Autorità Nazionale Anticorruzione): http://www.anticorruzione.it/portal/public/classic/
AGID Italy - Consip S.p.A.: http://www.consip.it/
AGID Italy - InfoCamere S.c.p.A.: http://www.infocamere.it/
AGID Italy - Lombardia Informatica S.p.A.
AGID Italy - INTERCENT-ER - Regione Emilia Romagna: http://intercenter.regione.emilia-romagna.it/
AGID Italy - Politecnico di Torino: http://www.polito.it/
AGID Italy - CNR – Consiglio Nazionale delle Ricerche: http://www.irsig.cnr.it/
Contact: tortorelli@agid.gov.it